
L’UNICO ORIGINALE urban trail notturnO di Verona
17 Giugno 2023 - Ore 21
Giorni
Ore
Minuti
Secondi
L’UNICO ORIGINALE urban trail notturnO di Verona
L’unico originale Urban Trail di Verona.
Due percorsi di 10 e 20 km immersi in una cornice suggestiva all’interno delle Mura di Verona.
Iscrizioni aperte dal 30 settembre 2022
17 giugno 2023
10 km
20 km
Dislivello positivo 500 m
Categorie
Quote di iscrizione
in aggiornamento
Gli atleti saranno impegnati in un percorso che partirà dal quartiere di San Zeno, seguendo l’Adige fino alla chiesa di San Giorgio, per poi salire sulle Torricelle e scendere dalle scalette di Castel San Pietro, passando poi per il centro città in vie poco frequentate e facendo ritorno nel quartiere di San Zeno per l’arrivo, dopo aver percorso 18 km in totale.
Il percorso attraversa il Parco delle Mura, Patrimonio Unesco, toccando alcuni dei luoghi sconosciuti anche ai Veronesi, a pochi passi dal centro città.
L’orario serale della manifestazione permette di frequentare in totale sicurezza luoghi suggestivi senza recare disturbo alla cittadinanza e alla viabilità.
Data e orario di partenza
10 luglio 2021, partenza ore 21 da Piazza Pozza, Verona
Condizioni meteo
Temperatura max media 29°C, temperatura min. media 18°C
Assegnazione numero di gara
I numeri di gara saranno assegnati in maniera progressiva a seconda della data di iscrizione.
Materiale obbligatorio
Per motivi di sicurezza è obbligatorio partecipare indossando una lampada frontale. Per le disposizioni in materia sanitaria fare riferimento al regolamento di gara.
Tempo massimo
Il tempo massimo per concludere la gara è fissato in 3h.
Sicurezza e assistenza
È previsto un adeguato servizio sanitario, in collaborazione con enti e servizi di assistenza locali.
Cronometraggio
Il dispositivo di rilevamento (chip) sarà applicato sul retro del pettorale di gara e gli appositi sensori registreranno il tempo effettivo che ciascun atleta impiegherà per completare la corsa. Saranno posizionati punti di rilevamento lungo il percorso.
Regolamento di gara
Il regolamento di gara è consultabile qui
Autodichiarazione Covid-19
Scarica il modulo di autodichiarazione in materia di prevenzione del contagio da Covid-19 qui
Ritiro pettorali
Gli iscritti ritireranno il proprio pettorale di gara Sabato 10 Luglio dalle 16 alle 20 presso il Bastione di San Bernardino, Circonvallazione Maroncelli SNC (di fronte al civico 8/A)
Per il ritiro del pettorale è necessario presentarsi con la conferma di iscrizione stampata. Per ragioni organizzative non ci sarà possibile accettare conferme di iscrizione in digitale.
Al ritiro del pettorale verrà consegnata anche la maglietta ufficiale di Mura Trail 2021.
Verona, la scorsa estate, è stata colpita da una violenta tempesta che in pochi minuti ha distrutto il patrimonio boschivo delle Torricelle di Verona, abbattendo migliaia di alberi e cambiando volto alle colline dove correremo il primo Mura Trail italiano!
Con il legno recuperato da questi alberi abbiamo realizzato queste medaglie, ricche di significato per Verona, che ospita, per la prima volta sulle sue Mura, un trail unico.
Una storia di rinascita e di speranza.
Ed ecco a voi il pacco gara di Mura Trail, prodotti gustosi e leggeri con un mix di sapori per uno spuntino dolce e salutare. Snack di frutta fresca e frutta secca per ricaricare le energie, dopo aver fatto la storia partecipando al primo urban trail notturno lungo le Mura di Verona.
Il village di gara e la segreteria di gara sono situati al Bastione di San Bernardino, circonvallazione Maroncelli SNC (di fronte al civico 8/A), una delle location di Mura Festival.
È possibile ritirare il proprio pettorale di gara Sabato 10 Luglio dalle 16 alle 20 > presso il Bastione di San Bernardino, Circonvallazione Maroncelli SNC (di fronte al civico 8/A)
Per il ritiro del pettorale è necessario presentarsi con la conferma di iscrizione stampata. Per ragioni organizzative non ci sarà possibile accettare conferme di iscrizione in digitale.
Al ritiro del pettorale verrà consegnata anche la maglietta ufficiale di Mura Trail 2021.
Al ritiro pettorali, i partecipanti dovranno presentarsi con:
Al ritiro pettorali, i partecipanti dovranno presentarsi con:
Ciascun atleta sarà sottoposto alla misurazione della temperatura corporea che deve essere inferiore ai 37,5°C. Gli atleti idonei riceveranno un braccialetto da tenere indossato che servirà per accedere all’area di partenza.
Le procedure Covid verranno eseguite sabato 10 luglio 2021 al Village di Gara al Bastione di San Bernardino, a partire dalle ore 16. Coloro che ritireranno il pettorale venerdì 9 luglio dovranno comunque presentarsi al Village di Gara sabato 10 luglio entro le ore 20 per la misurazione della temperatura e per ottenere il braccialetto.
Ciascun atleta compilerà un’autodichiarazione AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 D.P.R. N. 445/2000 in materia di prevenzione del contagio da Covid-19. Consigliamo di arrivare al village di gara con il modulo stampato e già compilato per aiutarci a velocizzare le procedure. Puoi scaricare il modulo a questo link.
All’interno dell’area di partenza, gli atleti dovranno indossare sempre la mascherina, che potrà essere abbassata o tolta solo una volta compiuti i primi 500 metri del percorso.
L’area di partenza è situata in Vicolo Fossetto, incrocio via Lenotti.
Per raggiungere a piedi l’area di partenza dal village di gara dirigersi verso la Circonvallazione Maroncelli, girare a destra in Vicolo Fossetto.
All’area di partenza i partecipanti dovranno presentarsi con:
L’arrivo è al Bastione di San Bernardino.
All’arrivo ogni partecipante:
I punti acqua lungo il percorso sono situati al km 4,6, al km 7,2 e al km 12,8. Ciascun partecipante dovrà dotarsi di bicchiere personale di capienza minima 150 cc (la borraccia se a tappo largo è valida come bicchiere). Ricordiamo che non sono presenti bicchieri ai ristori.
Sì, sarà attivo sabato 10 luglio dalle ore 16 fino al termine della gara, un servizio di deposito borse al Bastione di San Bernardino.
Il pacco gara verrà consegnato all’arrivo, una volta restituito il chip del pettorale.
Il parcheggio gratuito più vicino è il parcheggio di Porta Palio, situato in Viale Colonnello Galliano 3, 37138 Verona. Sono presenti stalli a pagamento (strisce blu) nelle zone limitrofe al Village di Gara.